Ti capisco sai, tu ed i tuoi capelli ricci non avete un rapporto semplice. Ogni tanto inspiegabilmente diventano crespi, si appiattiscono e a te verrebbe voglia di prendere la piastra e farla finita ma sai benissimo che non devi e ti metti a cercare l’ennesimo prodotto salva ricci. Posso invitarti alla calma e suggerirtene uno? Si tratta dell’ amla per capelli ricci…
La situazione si complica se è inverno e pioggia ed umidità non danno tregua ai tuoi ricci. Se stai per arrenderti perchè nella tua vita incasinata non hai tempo per i capricci dei tuoi ricci, preparati a cambiare idea perchè ti spiego cosa può fare l’amla per capelli ricci!
Tutto ciò che devi sapere sull’amla per capelli ricci
Tradizionalmente impiegata in India come trattamento di bellezza, l’Amla o Indian Gooseberry o Amalaki è uno dei frutti più utilizzati e apprezzati dalla medicina ayurvedica. E’ ricchissima di vitamina C ed ha un potere astringente naturale.
L’Amla con le sue proprietà è un portento per pelle e capelli ma in un blog come Ricciomatto, una finestra sul mondo dei capelli ricci, non è mia intenzione scrivere un trattato esaustivo sul suo uso piuttosto voglio concentrarmi sulle caratteristiche che rendono l’amla appropriata a chi ha i capelli ricci come i tuoi che stai leggendo questo post!
L’amla per capelli ricci: un impacco naturale anticrespo – Ricciomatto
3 ottimi motivi per cui dovresti provare l’amla per capelli ricci
- E’ un anticrespo naturale. Detto tra noi che parliamo “la stessa lingua”, potrai eventualmente mentire sulla tua età, sul tuo peso, sul ritocchino estetico a cui non hai resistito ma… non potrai mai raccontare che i tuoi capelli ricci sono immuni dall’ effetto crespo. Nessuna donna riccia ti crederebbe! L’amla potrebbe fornirti l’assist nella tua sfida contro il crespo nell’ambito di una curly routine adeguata.
- Ha un elevato potere condizionante. Senza il condizionante noi ricce non possiamo vivere! Immagina come sarebbe dolorosa la tua vita senza un prodotto che col suo effetto condizionante ti fornisse la districabilità e la morbidezza necessaria per poter pettinare i tuoi capelli ricci.
- Potere volumizzante vieni a me! Il volume non ti basta mai? Come biasimarti, una chioma riccia degna di questo nome deve essere voluminosa e leonina. L’amla ispessisce i capelli rendendoli quindi complessivamente più voluminosi.
Amla per capelli ricci: olio o polvere?
L’amla per capelli ricci: polvere o olio?
Avrai sentito parlare dell’amla per capelli ricci sia come polvere che come olio. Qual è la differenza? Le proprietà benefiche sostanzialmente sono le stesse ma cambia la composizione.
La polvere di Amla si ottiene dal frutto essiccato; è idrosolubile per cui sciogliendola in acqua rilascia tutte le sue proprietà permettendoti di beneficiare dei suoi principi funzionali.
L’olio di amla è ricavato attraverso il processo di macerazione dei frutti in un olio di base. A differenza della polvere che deve essere necessariamente pura, l’olio di amla può presentarsi in combinazione con altre sostanze ed inoltre data la sua diversa consistenza rispetto alla polvere non necessita di alcuna preparazione.
Come ti ho già detto l’amla ha eccellenti proprietà condizionanti per cui il suo olio è stato usato da secoli come balsamo per capelli. Hai presente quelle donne indiane dai capelli scuri, setosi e lucenti? L’olio di Amla è uno dei loro segreti naturali per avere capelli bellissimi! Quest’olio applicato come impacco pre-shampoo sui capelli umidi e lasciato in posa per almeno un’ora o magari tutta la notte, dona lucentezza, morbidezza ed è un vero e proprio trattamento naturale ristrutturante per capelli rovinati e sfibrati da poter fare a casa. Applicato e massaggiato delicatamente anche sul cuoio capelluto aiuta a combattere la forfora e le infezioni.
Khadi olio amla per capelli ricci – Ricciomatto
L’olio di Amla Khadi mi piace perchè oltre all’amla contiene olio di semi di girasole, olio di mandorle, un mix di erbette ayurvediche e vitamine. Se vuoi acquistare l’olio di amla clicca qui
Come preparare un impacco pre-shampoo con la polvere di amla per capelli ricci?
Le proprietà delle erbe ayurvediche per capelli ricci sono infinite! Impacchi a base di erbe ayurvediche effettuati con assiduità possono davvero rappresentare la svolta per i tuoi capelli e permettere loro il cambiamento che tanto desideri senza ricorrere a chissà quale trattamento costoso e ricercato.
Preparare un impacco con amla per capelli ricci non è complicato, richiede solo un pò di tempo e di pazienza da parte tua. Ti spiego come fare: preleva un quantitativo di polvere di amla adeguato alla lunghezza dei tuoi capelli e setaccialo in un ciotola di vetro o plastica. Con un cucchiaio di legno, mescola la polvere con un pò di acqua calda alla volta, evitando la formazione di grumi, fino a formare un composto cremoso. Copri il tuo composto e lascialo riposare per 20 minuti circa.
Una volta raffreddato, applica l’impacco su tutti i capelli e sulla cute e lascia in posa tra i 20-50 minuti o anche più. Assicurati di sciacquare bene per rimuovere ogni traccia. A questo punto valuta se i tuoi ricci hanno bisogno di un balsamo che ti aiuti a districare i nodi o riesci a farne a meno per l’effetto dell’amla e poi procedi con le fasi di styling ed asciugatura.
Il bello delle erbe ayurvediche è che possono funzionare in collaborazione tra di loro arricchendosi così di quelle proprietà che mancano all’una o all’altra per creare impacchi personalizzati per le esigenze dei tuoi capelli ricci. L’amla può essere miscelata con Shikakai, Bhringraj, Kapoor Kachli per un impacco volumizzante, lucidante e fortificante!
La migliore Amla per capelli ricci?
Ok! Hai deciso che proverai questa polverina magica. Quale ti consiglio di acquistare? Per prenderti cura dei tuoi capelli ricci devi puntare al meglio. Nella scelta della migliore amla per capelli ricci devi innanzitutto controllare che sia pura e cioè che l’ INCI contenga soltanto “Emblica officinalis fruit”. Posso suggerirti dei brand a cui delego con piena fiducia alcune fasi della mia curly routine perchè li ritengo garanzia di altissima qualità: Le Erbe di Janas e Khadi.
Le erbe di Janas- Amla capelli ricci
Amla per capelli ricci e…?
L’amla è un toccasana per i capelli ricci ma come ben sai non tutti i ricci sono tutti uguali. Hai capelli ricci grassi alla cute e secchi sulle lunghezze? In questo caso hai un motivo in più per provare l’amla viste le sue proprietà purificanti e riequilibranti sulla cute grassa.
Se i tuoi capelli non sono propriamente ricci ma “mossi tendenti al riccio” e le provi tutte per strutturarli e definirli ti riporto le impressioni che ho raccolto sull’amla di chi ha i capelli come i tuoi affinché tu possa prendere spunto:
Alla prima applicazione dell’amla per un impacco pre-shampoo anticrespo ristrutturante e volumizzante, il risultato ottenuto è stato contrastante: i capelli apparivano molto lucidi, il colore scuro era intensificato ed i riflessi accentuati, la cute purificata ma le lunghezze risultavano irrimediabilmente secche pur partendo da una buona base di idratazione. Per questo, la seconda volta l’ho miscelata con miele e gel d’aloe sulle lunghezze ed è andata molto bene! I capelli erano visibilmente più idratati, rinvigoriti, lucenti e robusti anche sotto la spazzola. I miei ricci per così dire costruiti hanno mantenuto questo effetto anche nei giorni post shampoo.
Se i tuoi capelli ricci sono chiari, mi dispiace ma l’amla non fa per te! Un suo uso sistematico potrebbe scurire leggermente i tuoi capelli sebbene non sia considerata una vera e propria erba tintoria. Sui capelli di per sé scuri questo effetto è anche piacevole ma a chi ha i capelli chiari consiglio di evitarla e di utilizzare altre erbette ayurvediche per impacchi ristrutturanti-anticrespo ed altri olii nutrienti e ristrutturanti che non ne alterino il colore.
Commenti recenti