L’estate si è conclusa lasciandoci capelli ricci danneggiati dal sole e più secchi che mai. In questo periodo dobbiamo necessariamente curare i capelli indeboliti dal periodo estivo dedicandogli un po’ del nostro tempo e qualche trattamento specifico.
Vi siete mai chieste come facciano le Star ad avere sempre capelli meravigliosi, setosi e sani nonostante i continui stress a cui li sottopongono? Perché non prendiamo spunto da loro per coccolare e rigenerare i capelli ricci in questo periodo? Il segreto di molte Star è Olaplex; non si tratta di un trattamento esclusivo dei saloni Hollywoodiani dal costo di un monolocale a Milano, ma è qualcosa alla portata di tutte noi.
Come Olaplex può contribuire a rigenerare i capelli ricci?
Robin Sjoblom, una specialista Curl dal 2009 che nel 2015 è stata nominata fra le 15 migliori top hairstylist per capelli ricci a livello mondiale ritiene che “Olaplex non sia un’opzione ma soprattutto una necessità per i capelli ricci”
Capelli ricci rigenerati
Cosa promette ai capelli ricci? Aumenta la brillantezza, dona un’ elasticità estrema e permette ai ricci di definirsi in modo naturale, facilitandone lo styling. Olaplex non danneggia i capelli essendo privo di sostanze come siliconi, solfati, ftalati, DEA, aldeidi.
Vediamo insieme in cosa consiste Olaplex e perché è considerato un trattamento miracoloso per curare i capelli danneggiati.
Olaplex è un prodotto nato in America dal lavoro sinergico del Dr. Craig Hawker e del Dr. Eric Pressley. Questi dopo aver ascoltato gli esperti del settore sui principali problemi dei capelli hanno intrapreso uno studio arrivando alla sua formulazione: la molecola Bis-aminopropyl Diglycol Dimagrate, che agisce ricollegando i legami disolfuro rotti all’interno dei capelli, il Phenoxyethanol, un conservante cosmetico, il Sodium Benzoate, anch’esso un conservante cosmetico e l’Acqua.
Secondo la definizione ufficiale, Olaplex è un “riconnettore dei ponti disolfuro danneggiati all’interno dei capelli”. Attraverso tre passaggi, consente una ricostruzione profonda della struttura invisibile dei capelli. Questo trattamento mira a rinforzarli e a riportarli a uno stato di salute ottimale, oltre che a proteggerli durante ogni tipo di trattamento (colore, decolorazione, calore e altri stress meccanici e chimici).
Per capire Olaplex dove agisce, diamo uno sguardo alla struttura dei capelli. Di cosa sono fatti i capelli?
La struttura dei capelli
Un capello è composto di 3 parti differenti:
- Il fusto, ossia la parte visibile ed esterna al follicolo composto principalmente da cheratina, lipidi, acqua, sostanze minerali e pigmenti
- La radice, parte di norma non visibile, interna al follicolo stesso
- Il bulbo, situato nella la parte più profonda del follicolo in cui il capello nasce e si sviluppa
Il fusto del capello è composto di 3 parti concentriche:
- Il midollo, la parte interna del capello
- La corteccia, la parte intermedia che costituisce la maggior parte del fusto del capello. Le sue cellule contengono la melanina, il pigmento colorato responsabile del colore dei capelli
- La cuticola, la parte esterna che non ha colore ma riflette semplicemente il colore della corteccia. È la prima parte che viene danneggiata da prodotti e trattamenti aggressivi.
Inoltre nei capelli sono presenti tre diversi tipi di legami chimici che determinano sia la struttura che la stabilità dei capelli: legami ad idrogeno, ponti salini e ponti disolfuro.
I legami a idrogeno ed i ponti salini sono i più numerosi, ma sono anche quelli più deboli che si spezzano facilmente in presenza di calore, umidità ed acqua. I ponti disolfuro , invece, sono presenti in numero minore, ma sono molto più resistenti. I ponti disolfuro (S-S) sono legami covalenti che si formano tra un atomo di zolfo di una cistina e un altro atomo di zolfo di un’altra cistina della principale proteina dei capelli, la cheratina.
Questo trattamento si occupa quindi di rigenerare direttamente le strutture portanti dei capelli.
Come opera Olaplex?
Differentemente da quanto fanno le ricostruzioni proteiche, quelle cheratiniche per intenderci, che operano sulle pareti cheratiniche del capello, assicura un risultato più solido e duraturo!
Come si usa Olaplex?
Sono previsti i tre prodotti N. 1 Bond Multiplier, N. 2 Bond Perfector e N. 3 Hair Perfector per tre fasi di utilizzo. Il principio attivo contenuto nei tre è sempre lo stesso, ma le prime due fasi sono sempre effettuate direttamente dal parrucchiere, la terza invece si può effettuare anche a casa.
Olaplex: 3 prodotti per 3 fasi
Evito di soffermarmi sulle procedure delle prime due fasi, ci penserà il vostro parrucchiere; veniamo alla 3 fase, quella homemade OLAPLEX HAIR PERFECTOR N°3
Per capelli esigenti come lo sono i ricci è possibile continuare a casa il trattamento integrandolo con un impacco idratante o una maschera nutriente. Il procedimento è semplicissimo.
Si inumidiscono i capelli con acqua tiepida, si tamponano e si applica una generosa quantità di Olaplex N°3 Hair Perfector; per distribuirlo al meglio sulla capigliatura, dalle radici alle punte, è opportuno aiutarsi con un pettine. Dopo almeno 30 minuti di posa si procede allo shampoo. Si applica e tiene in posa l’impacco o la maschera e successivamente si procede normalmente con il lavaggio secondo la propria curly routine.
Il Brand Olaplex è importato in Italia dall’azienda siciliana OP COSMETICS, la stessa delle maschere tonalizzanti prive di parabeni, siliconi e solfati di Maria Nila di cui vi ho parlato qui. Questi prodotti sono ideali per riprendere il proprio colore senza danneggiare ulteriormente i capelli dopo l’estate.
Commenti recenti