L’inverno è la stagione ideale in cui realizzare il binomio perfetto: capelli ricci e cappelli! Ma che cosa stai dicendo? I cappelli non mi stanno bene e poi mi schiacciano i ricci. Ahimè molte donne ricce rinunciano ad indossare i cappelli per la convinzione di non trovare un modello che possa armonizzarsi con i loro capelli ricci ed incorniciare il volto in modo armonioso.
I cappelli sono considerati da sempre un accessorio indispensabile per l’inverno, utile sia per ripararsi dal freddo che per aggiungere un tocco incredibilmente glamour ai tuoi outfit. Perché rinunciarvi? Ci sarà sicuramente quello adatto a te tra tante forme, tessuti e colori. Mettiti comoda e continua a leggere, spero di ispirarti un po’ di idee per non rinunciare all’accoppiata capelli ricci e cappelli!
Capelli ricci e cappelli: la mia passione nata un po’ di anni fa..
Le sole tre cose che amo dell’inverno sono i cappotti, gli stivali ed i cappelli. La mia passione per i cappelli nasce durante l’infanzia quando non uscivo di casa senza un cappellino, sempre abbinato al cappotto, da cui spuntavano i miei ricciolini. Tutto incredibilmente bon ton per l’età! Facevo gola alle madri per il mio stile compito ma per questo seccavo le mie amichette che mi avrebbero preferita in una versione diversa da “Riccioli d’oro col cappellino” per non subirsi le madri…
Riflettendoci, sono stata una bambina dallo stile definito sin da subito, piuttosto romantico ed elegante per la tenera età. Credo che il motivo sia stato che son cresciuta con Rossella O’Hara in Via col vento. Rossella mi affascinava per il suo aspetto esteriore costituito da ampi abiti ed eleganti cappelli e per quello interiore in quanto donna intelligente, indipendente, coraggiosa. Come dice Mammy, l’affezionata governante, “lei trova sempre dentro di sé la forza di rialzarsi e di ripetersi che dopotutto domani è un altro giorno”.
Capelli ricci e cappelli: come portarli d’inverno? tutto parte da Rossella O’Hara
Prima di immergerci nell’affascinante mondo dei capelli ricci e cappelli è bene innanzitutto familiarizzare con l’anatomia del cappello.
Capelli ricci e cappelli: come scegliere quale indossare?
Per scegliere il cappello da indossare con i tuoi capelli ricci, devi provare modelli diversi e vedere quale ti valorizza. Ricerca l’armonia tra la forma del tuo volto, la lunghezza e la tipologia dei tuoi ricci. Io spazio molto in tema capelli ricci e cappelli, li colleziono da quando sono bambina e ne ho di tutti i tipi: a tesa larga o stretta, incurvata verso l’alto o dritta, di vari tessuti come lana, feltro, tessuto impermeabile o con inserti in pelliccia. Adatto i cappelli ai look, di giorno preferisco i classici berretti mentre di sera scelgo quelli più imponenti.
Il razionale nella scelta del cappello da abbinare ai capelli ricci è dettato dalla parola: O-SA-RE e dall’incompatibilità verso l’omologazione dettata da capelli ribelli come i ricci! Con questa chioma prorompente possiamo giocare ad accentuare l’ unicità racchiusa nei nostri meravigliosi ricci indossando un accessorio che punti l’attenzione direttamente su di essi. La scelta del cappello da indossare con i miei capelli ricci ricade spesso su modelli eccentrici ed imponenti per forma, dimensione o colore.
Capelli ricci e cappelli: come portarli d’inverno?
Prove tecniche nell’accoppiata tra capelli ricci e cappelli
I cappelli a tesa larga, eleganti e senza tempo, rappresentano un fashion statement capace di rendere più ricercato ed originale anche il look più essenziale come un jeans, tacco e cappotto o un total black che diventa top se abbinato con il rossetto giusto. Capelli ricci e cappelli a falda larga sono un’accoppiata vincente perché questo tipo di cappello lascia abbastanza libertà ai capelli che escono fuori come una cascata.
Capelli ricci e cappelli: come portarli d’inverno?
Capelli ricci e cappelli senza falda o con falda stretta? Questo modello tiene maggiormente i capelli in gabbia rispetto a quello a falda stretta e questo può accentuare il volume dei ricci che fuoriescono. Un curioso effetto che sicuramente cattura l’attenzione e non lascia indifferenti.
Capelli ricci e cappelli: come portarli d’inverno?
Sebbene abbia un fascino retrò, il cappello modello Cloche, a forma di campana, è tra i più scomodi per i capelli ricci; va indossato in modo da coprire quasi completamente la fronte costringendo i ricci in uno spazio limitato, per questo è più adatto a chiome corte e poco voluminose.
Capelli ricci e cappelli: come portarli d’inverno?
Capelli ricci e cappelli di lana? Morbidi ed aderenti, si adattano all’indomabile volume che solo le chiome ricce hanno. Pensando ai cappelli di lana ti viene subito in mente il berretto? Questo classico è stato ampiamente rivisitato, allungandosi posteriormente per outfit in perfetto stile bohémien; la semplicità della lana inoltre è stata superata da dettagli come eccentri pon pon o la falda in pelliccia.
Capelli ricci e cappelli: come portarli d’inverno?
Come riprendere i capelli ricci quando si toglie il cappello?
Quando toglierai il cappello se i tuoi ricci saranno appiattiti alle radici niente panico! Vai a testa in giù e massaggia delicatamente la cute per cotonare le radici. Puoi anche utilizzare un pettine a forchetta a denti stretti da inserire vicino alle radici cotonando un po’ (ideale per chi ha i capelli afro) o simulare lo stesso movimento con le mani in modo da essere meno invasive. Nella tua borsa di Mary Poppins puoi anche portare uno spray ravviva ricci e fare una spruzzatina per riprendere i capelli.
Questo è tutto sui miei cappelli invernali. Ti va di scrivermi nei commenti del tuo rapporto tra capelli ricci e cappelli invernali?
Con l’arrivo dell’estate ti mostrerò i miei abbinamenti tra capelli ricci e cappelli per il mare. Non perderti nulla sul mondo dei capelli ricci, iscriviti alla newsletter di Ricciomatto!
Commenti recenti