Prendersi cura dei capelli ricci non è semplice. Esiste un vero e proprio “codice riccio” costituito da parole incomprensibili, buone (ma strane) azioni da eseguire e da evitare, riti scaramantici e chi più ne ha più ne metta. Se la tua chioma è riccia tutto l’anno questo è il tuo Pane quotidiano. Se invece diventi riccia d’estate, dopo un inverno piatto, la cosa si fa più complicata. Avrai bisogno dei 7 consigli che sto per darti.
Come curare i capelli ricci d’estate dopo un inverno da liscia? Se sei una riccia part-time è tempo di lasciarti andare alla spontaneità dei tuoi ricci. Eccoti i 7 consigli indispensabili per curare i tuoi capelli ricci d’estate.
Estate: è tempo di capelli ricci!
Innanzitutto Bentornati ai tuoi capelli ricci dopo un inverno da liscia! L’estate è la stagione della libertà ed anche le chiome si adattano a questo ritrovato mood dopo mesi di austerity invernale. Complice l’abbronzatura, il viso più disteso e luminoso (specialmente nel week end) ed un abbigliamento meno ingessato, i ricci sono il must dell’estate! Curare i capelli ricci dopo un inverno da liscia non è una mission impossible. Non ci sarà Tom Cruise a risolverti il caso (mi dispiace per te) ma dovrai contrastare i ricci secchi, crespi e poco definiti con semplici mosse.
1. Concedi una vacanza estiva a spazzole termiche, piastre, ferri da stiro ed alla tua parrucchiera
Se riccia vuoi diventare qualche rinuncia devi pur fare, non ti pare? Preparati all’idea che per i prossimi 3 mesi dovrai evitare tutto ciò che possa compromettere i capelli ricci. Detto in soldoni, concedi una vacanza a qualsiasi tool lisciante che potrebbe tentarti: spazzole termiche, piastre, ferri da stiro, carezze dietro la nuca e la tua parrucchiera. I capelli ricci sono imprevedibili. Ci saranno giorni in cui decideranno in piena autonomia che forma avere e che direzione prendere (nella maggior parte dei casi quella opposta alla tua). Potresti avvertire la sensazione di perdere il controllo.
Come curare i capelli ricci d’estate dopo un inverno da liscia? 7 consigli indispensabili – Ricciomatto
I capelli ricci sono maestri di Vita, porta a casa la lezione. Cosa ti stano insegnando? A lasciarti andare. Nella vita non potrai gestire ed avere sempre tutto sotto controllo.
2. Programma un taglio prima dell’estate
Per prepararti a vivere un’estate con i capelli ricci dopo un inverno liscio, programma un taglio per due buone ragioni. Non utilizzando dannosi tools liscianti per i prossimi mesi, potrai considerare questa parentesi riccia come un periodo catartico per i tuoi capelli. In tal senso il taglio ti aiuterà a rinforzarli e consentire una crescita più vigorosa.
Diamo un taglio ai capelli ricci – Ricciomatto
Inoltre tagliare i capelli prima dell’estate aiuterà i tuoi ricci ad essere più leggeri e meno appesantiti. Se c’è una caratteristica tra tutte che ai capelli ricci non dovrebbe mai mancare è il volume. Una chioma leonina voluminosa fa la differenza!
3. Fai il pieno di pazienza per affrontare i tuoi ricci d’esate
Pensavi che la scelta di viverti i tuoi capelli ricci d’estate fosse puramente estetica? Non avevi considerato la seconda lezione di Vita che ti impartiscono i ricci: Armarsi di pazienza infinita. La fase più critica è certamente quella del passaggio dai capelli lisci a quelli ricci. Metti in conto che di fronte ad un cambiamento tanto sostanziale in termini di abitudini e prodotti utilizzati, ci vorrà un pò di tempo affinché i ricci trovino il loro equilibrio. Rispetta i loro tempi.
Come curare i capelli ricci d’estate dopo un inverno da liscia? 7 consigli indispensabili – Ricciomatto
Per la durata dei primi shampoo vorrai strapparti i capelli da testa ma resisti, una chioma calva non è per niente attraente (almeno in una donna). I risultati si vedranno dopo il terzo shampoo più o meno a patto che tu segua una specifica curly routine.
4. Programma la tua curly routine per curare i tuoi ricci d’estate
L’organizzazione della tua curly routine deve avere come obiettivo la cura dei capelli ricci dalla fase pre-shampoo all’asciugatura. Annota le fasi più importanti ed i miei suggerimenti per ognuna.
Parola d’ordine: IDRATAZIONE!
Come curare i capelli ricci d’estate dopo un inverno da liscia? 7 consigli indispensabili – Ricciomatto
- Non può assolutamente mancare un impacco pre-shampoo idratante da eseguire idealmente una volta a settimana. I miei preferiti? Gli impacchi con le erbe ayurvediche come il Sidr ed il Methi e quelli con ingredienti naturali idratanti e nutrienti.
- Per la fase di lavaggio scegli prodotti che si prendano cura dei tuoi capelli ricci e riducano l’effetto crespo. Prediligi prodotti naturali a base di oli vegetali leggeri, gel d’aloe e preziosi estratti biologici per idratarli e disciplinarli. Evita prodotti troppo pesanti che nel caso di un riccio come il tuo potrebbero risultare troppo pesanti. Qui potrai trovare la mia lista dei migliori shampoo per capelli ricci.
- Dopo il lavaggio, i capelli ricci vanno solo tamponati con un telo in microfibra. Mai togliere troppa acqua altrimenti dopo niente ricci e solo stoppa.
- La fase di Styling fa la differenza per ottenere ricci definiti e ridurre il crespo. Esistono diverse tecniche di styling in base al risultato da te desiderato. Desideri ricci modellati? La tecnica LOC fa per te. Oppure ricci voluminosi? Prova il clipping. O ancora sogni ricci estremamente definiti? Esegui la tecnica fitagem. Nessuno ti vieta inoltre di combinarle per risultati più performanti in linea con le tue esigenze. Qui trovi una panoramica con le migliori tecniche di styling per ricci al top.
- I prodotti di styling. Ti ho appena parlato di come fare lo styling, ora veniamo a cosa utilizzare. Scegli prodotti per lo styling che ti aiutino a strutturare i tuoi ricci dopo mesi di piega liscia. Ti consiglio la Crema attiva ricci di Domus Olea Toscana o in alternativa una spuma Bio tra queste, entrambe da abbinare ad un gel come il gel ai semi di lino o al curling gel soufflé di Shea Moisture. Se non esagererai con le quantità, non avrai capelli ingessati ma farai in modo che i tuoi ricci si cristallizzino il più possibile nella stessa posizione.
5. Asciuga senza compromettere la struttura dei capelli ricci
Dopo tutti gli sforzi effettuati nella tua curly routine per avere dei ricci finalmente strutturati e definiti, ti resta un ultimo importante step, l’asciugatura. Dimentica la comodità invernale della parrucchiera che ti passa la piastra mentre tu sfogli riviste patinate. Procurati un asciugacapelli performante con diffusore come il mio Remington, impostalo a velocità e temperature intermedie e vai a testa in giù (ti avevo detto che noi ricce facciamo cose bizzarre). Dimentica la tua vita sociale per i prossimi 30-40 minuti (i tempi sono variabili a seconda della lunghezza della tua chioma).
Come asciugare i capelli ricci? tecniche e consigli per ricci definiti e voluminosi – Ricciomatto
Dovrai continuare a strutturare i tuoi ricci anche mentre li asciughi (fino a che non cadono). Effettua movimenti di scrunch, ovvero raccogli e stringi nelle mani una ciocca alla volta partendo dalle punte e sollevala verso la radice. Esegui questi movimenti in più step, in modo da non compromettere troppo con calore e movimenti la struttura dei capelli. In fase finale di asciugatura torna a testa in su e fissa il volume alle radici, alzandole con le mani come fossero un pettine, con un colpo d’aria fredda. Dopo lo shampoo immobilizza la chioma, deve fissarsi così per almeno 30 minuti quindi no a pinze, mollette, elastici, cuscini e via discorrendo.
6. Capelli ricci del giorno dopo: trucchi e prodotti ravvivaricci
Dovrai abituarti al fatto che ogni mattina è un’incognita con i capelli ricci. Ci si addormenta in un modo e ci si risveglia in un altro. Ho per te una serie di trucchi e prodotti ravvivaricci che ti salveranno.
Come curare i capelli ricci d’estate dopo un inverno da liscia? 7 consigli indispensabili – Ricciomatto
I prodotti che ti aiuteranno a ridisegnare il riccio perduto, mantenendolo elastico e definito sono i gel ( in piccole quantità ) o i cristalli liquidi biologici che inoltre daranno nuova luce ai capelli spenti. Niente spazzola per sistemarti ma una passata veloce di phon. Testa in giù e con la mano libera esegui movimenti circolari cotonando i ricci alle radici per volumizzarli; poi ritorna a testa in su ed abbatti col getto d’aria eventuali capelli arruffati in prossimità del volto.
7. Prenditi cura dei tuoi capelli ricci al mare
I miei Capelli Ricci in vacanza a Capri – Ricciomatto
Nei momenti di relax al mare, ricorda che una protezione solare per i capelli ricci è fondamentale per contrastare la disidratazione. Gli oli solari creano una barriera protettiva che scherma i capelli ricci e ne preserva la naturale pellicola idrolipidica, ammorbidendoli al tempo stesso. Sei indecisa sulla protezione a cui affidare i tuoi ricci? Hai visto quali sono i 4 oli solari protettivi di cui ti ho parlato?
Riccia part-time, spero di averti aiutata con i 7 consigli per curare i capelli ricci d’estate dopo un inverno da liscia. La vita da riccia non è semplice ma a parer mio ne vale la pena! Pochi sono i casi in cui nella vita ne varrà davvero la pena imbattersi, se reputi che questo lo sia, sei nel posto giusto. Per non perderti post come questo e contenuti extra iscriviti alla newsletter di Ricciomatto.
Commenti recenti