Chiudere capitoli della vita per cominciarne di nuovi e sconosciuti genera in noi emozioni contrastanti. In questo turbinio di sensazioni può mai mancare lo stress, uno dei peggior nemici dei capelli ricci? A complicare la situazione ci si mette la fatidica domanda: Quale outfit scegliere per un’occasione importante? Decisioni apparentemente banali ma che richiedono tempo che in questi casi non abbiamo. Non stressatevi vi do una mano io…

Tra i momenti più importanti dei nostri primi 30 anni vi è  senza dubbio il giorno della discussione della tesi. Finalmente dopo anni di studio, amicizie, risate, sofferenze e pianti, arriva la fine. Come vestirsi per la discussione della tesi? L’outfit per un giorno così importante prevede un solo tipo di capelli, ricci al top per uno stile che non passa inosservato. Vediamo insieme come abbinare ricci e outfit per discutere la tesi.

Partiamo col dire che nel terzo millennio il dress code da occasioni formali è finalmente morto lasciando spazio all’esaltazione dello stile personale. Occasioni speciali come la discussione della propria tesi, richiedono una maggiore attenzione nella scelta del proprio outfit. Nella nostra esigente società è importante mostrarsi al meglio, distinguersi e giocarsi tutte le carte in proprio possesso per essere notati dalle persone giuste.

Distinguerci è piuttosto semplice per noi donne ricce, una chioma riccia fa sempre la differenza…

I ricci che fanno la differenza

In un giorno così importante per la vostra vita professionale tenete a mente che per arrivare al successo bisogna osare, fare cose diverse dagli altri altrimenti avrete una tesi da mettere ad impolverare sullo scaffale di una libreria, nient’altro. Qualcosa di molto lontano dal successo…

Quale outfit scegliere ? 

Non ci sono regole ferree da seguire per la scelta di cosa indossare. Il segreto è pensare a cosa vi fa sentire bene e a vostro agio. Questo è importante perché anche la riccia più tranquilla del mondo potrà avere un po’ di ansia da prestazione. Ragazze è normale avere paura, tutte ne abbiamo sopratutto alla fine di un percorso che per quanto difficile possa esser stato, ha rappresentato per noi una base. Le novità invece spaventano ma si tratta di una paura costruttiva.

In occasione del vostro giorno dovrete essere eleganti al punto giusto senza sfociare nel ridicolo e sembrare assolutamente sicure di voi stesse. Un tailleur con giacca e pantalone o giacca e gonna è un classico intramontabile. Ok, nella sua declinazione con pantalone a sigaretta è una certezza. Ma perché non osare con un trend di stagione?

Gli adorabili pantaloni a palazzo questo autunno-inverno sono di grande tendenza. Eleganti, oltremodo chic ed allo stesso tempo molto versatili. Pensate che non vi stiano bene? Niente di più errato. Dovrete impegnarvi a scegliere il taglio adeguato al vostro fisico. Se Madre Natura vi ha dotate di curve ma si è dimenticata di voi quando distribuiva i cm di altezza,  prediligete quelli non eccessivamente larghi e morbidi. Infilateci dentro una camicia rigorosamente in raso o seta e sarete impeccabili!

Future dottoresse ricce, en passant vi ricordo che Yves Saint Laurent nel lontano 1966 ha regalato a noi donne  lo smoking, un indubbio indumento di potere. Emblema della donna moderna, raffinata e in carriera, pensato per una donna che sa quello che vuole e con in testa i suoi ricci perfetti strizza l’occhio al suo Lui in platea mentre discute!

Catherine Deneuve in smoking YSL

Scegliere uno smoking per discutere la tesi? Perché no! Siate innovative, solo così avrete la possibilità di esser messe in luce.

Una valida alternativa al tailleur è un completo spezzato a patto che ci sia armonia di colori e tessuti.

Quali colori scegliere per il vostro outfit?

E come ci orientiamo con il colore per l’outfit del giorno della laurea? La tinta unita per gli abiti è  indubbiamente un evergreen. Ma non fossilizzatevi  su colori seriosi, in primis il nero. Ve lo dice una donna riccia che fa del total black uno stile di vita! Perché non rosso? Anche i colori possono darvi una mano quel giorno. Sapevate che il rosso per  è un portatore di energia positiva?

Inoltre questo è l’anno delle mille risorse per i tailleur da donna: gessati, a quadri, in principe di galles, velluto, in colori audaci o pastello ultra chic.

Tina Kunakey in Tailleur Giorgio Armani

Cosa evitare nella scelta dell’outfit?

Se la scelta va fatta in base al proprio stile e senza regole fisse semplicemente seguendo canoni di eleganza e sobrietà, è bene invece seguire delle regole per cosa non scegliere. No ad abiti succinti, pumps con tacchi vertiginosi, giacche o gonne troppo corte, quest’ultime devono arrivare almeno all’altezza delle ginocchia. Ragazze mi raccomando, riservate questi capi ai festeggiamenti durante il week end. Durante la discussione è importante che diate un’immagine professionale di voi.Vi meritate il traguardo che state raggiungendo, non ridicolizzatelo con una mise poco consona.

Osate si, ma con garbo. Se, come me, siete amanti dei classici prestate sempre molta attenzione ai dettagli. I capelli ricci sono il vostro miglior accessorio quindi quel giorno lasciate che vi accompagnino naturali, sciolti ed incontenibili. Quasi sicuramente avrete qualche ciocca fuori posto nel momento meno opportuno ma certamente saprete come sistemarla con naturalezza perché fa parte  del vostro modo di essere unconventional. 

Quanto possono essere inopportuni i capelli ricci?

Come orientarsi per il make-up?

Anche per il make-up la regola è non strafare. Optate per rossetti nude e trucchi che vi facciano sentire a vostro agio, in linea col vostro stile quotidiano. No a maschere di Carnevale, colori appariscenti, strass, glitter ed effetto Heidi ti sorridono i monti. Qui i miei consigli make-up per donne dai capelli ricci.

Credete di non aver tempo o peggio di sprecarlo dedicandovi a cose come la scelta dell’outfit per discutere la tesi? Mi dispiace ma chi dice che la scelta degli abiti è futile non ha mai capito cosa contenesse il proprio armadio: i vestiti che accumuliamo simboleggiano ricordi, esperienze, paure. Il nostro armadio è uno specchio che riflette i passaggi attraverso i quali abbiamo realizzato le nostre evoluzioni personali.

Vi invito a riflettere, il cambiamento inizia proprio dall’armadio. Chi eravamo, chi siamo oggi e dove stiamo andando passa sempre attraverso il nostro guardaroba che dice molto sul nostro stile di vita in divenire.

E non lo dico io ma ci sono studi che dimostrano come gli abiti siano in grado di stimolare le versioni migliori di noi. In uno studio pubblicato sul “Journal of Experimental Social Psychology” è stato visto che indossare un certo capo può avere influenza sui processi psicologici della persona che lo indossa. “Quando indossiamo alcuni abiti, possiamo facilmente assumere un ruolo e appropriarci di caratteristiche e capacità ad essi legati“.  Siete ancora dell’idea che si tratti di una scelta inutile?

Make it possible

Curly girls sta per arrivare il vostro momento? Spero di esservi stata utile nella scelta dell’outfit più giusto per voi. Qualsiasi cosa abbiniate ai vostri ricci, fatelo con sicurezza. Curl Power!

 

Share This