Si è appena concluso un week end soleggiato e caldissimo. Ci sentiamo ricaricate e pronte per affrontare una nuova settimana; siamo più solari, abbronzate, i capelli leggermente più chiari. Ma come se la passano i capelli ricci d’estate?
Dopo ripetute giornate a mare, non possiamo mica lavarli sempre? E così per evitare di bagnarli effettuiamo acconciature architettoniche per scongiurare anche una minima gocciolina d’acqua e fulminiamo con gli occhi chiunque provi a bagnarci volutamente o accidentalmente. Che stress ragazze!
E nonostante i nostri sforzi a causa del caldo e della salsedine i capelli ricci diventano secchi e crespi. Un’ottima idea per tamponare the day after ed evitare di lavarli è un’acconciatura trend: la treccia!
Il gran ritorno della treccia
In versione classica francese, nella sua variante olandese, a spina di pesce o a quattro ciocche, la treccia negli ultimi anni è tornata in voga. Un’acconciatura pratica, facile e veloce da realizzare. Non occorre grande abilità manuale ma l’effetto finale è raffinato, molto romantico e bohémienne.
Una treccia laterale per l’acconciatura di Nicole Kidman – Ricciomatto
A lungo si è creduto che un’acconciatura con la treccia fosse adatta solo ai capelli lisci; oggi per fortuna anche nell’hair style, come nella moda, non esiste più il rigorismo di un tempo. La treccia con capelli ricci non sarà mai una treccia pulita e precisa, ma il look finto disordinato e naturale va per la maggiore. Un limite dei capelli ricci naturali è che si possono realizzare ben poche acconciature. Capelli sciolti, ananas , coda bassa. La treccia d’estate rappresenta una soluzione originale.
Trecce per capelli ricci
Qualche consiglio prima di intrecciare. Ricordate di non pettinare i ricci altrimenti aumentate l’effetto crespo. Non aprite o dividete le ciocche, rischiate di spezzare i capelli oltre a far perdere loro la forma ed in ultimo considerate di utilizzare il prodotto di styling che preferite per disciplinare le ciocche più ribelli. Una Crema o un gel come quello d’aloe sono perfetti per definire la codina finale della treccia.
Acconciatura per capelli ricci: la treccia – Ricciomatto
La treccia che preferisco per il look salva capelli ricci d’estate dopo il mare è quella bassa e laterale. È estremamente chic, morbida, non tirata. Si presta bene ad un look casual e finto spettinato. Come realizzarla?
La treccia francese ha la caratteristica di incorporare ciocche di capelli liberi durante la realizzazione. Si realizza prendendo una grossa ciocca della parte superiore della testa, lasciando liberi tutti i capelli sotto, e dividendola in tre parti. Inizia l’incrocio, si passa la ciocca di destra sopra quella centrale e poi quella di sinistra sopra la centrale. Si ripete l’operazione mantenendo l’ordine prima destra e poi sinistra. Dopo 2-3 incroci si iniziano ad incorporare le ciocche sottostanti lasciate precedentemente libere. Ovvero quando si fa passare la sezione destra sopra quella centrale si incorporano anche capelli che erano rimasti liberi a lato destro della testa, stessa cosa poi per il lato sinistro. Raccolti tutti i capelli liberi si conclude legando con un elastico l’estremità.
Che differenza c’è con la treccia olandese? il metodo di intreccio: come visto per realizzare la francese è necessario incrociare le ciocche una sopra all’altra. L’olandese prevede esattamente l’inverso, passare le ciocche una sotto l’altra. La differenza nel risultato è visibile: la treccia francese, infatti, crea un effetto casual e morbido, mentre quella olandese risulterà “rialzata”.
Treccia francese o olandese? Ricciomatto
Perfetta sia per i momenti post mare che in spiaggia in alternativa all’ananas. La treccia da spiaggia deve liberarci dalla massa di ricci sul collo e darci freschezza. Ideale in questo caso è la treccia-coda. Si realizza una coda alta, si dividono poi i capelli in tre ciocche, si intrecciano e si ferma con un elastico l’estremità inferiore.
Intrecciare i capelli ricci con stile
Nessuno oltre voi dovrà pensare che i vostri capelli siano in condizioni pietose e che in realtà la treccia non è altro che uno strumento SOS. Non mi stancherò mai di ripetervi che i dettagli fanno la differenza. Anche un’acconciatura easy e di riparo come la treccia può essere impreziosita da accessori ricercati che vi conferiranno un tocco glamour!
Treccia di Rapunzel – Ricciomatto
Elastici con fiori o pietre abbinati al vostro look sono segni inconfondibili di stile. Non azzardatevi ad usare il primo elastico trovato in bagno, magari in spugna e dal colore improponibile. Mi sorge spontanea una domanda..come ve lo ritrovate??
Un’ alternativa très chic è quella del nastro. Fermate la coda con un elastico dello stesso colore dei vostri capelli e ricopritelo con un nastro, effettuando un fiocco. Ispiratevi ad Emily Ratajkowksi alla sfilata parigina di Valentino che ha sfoggiato una coda molto romantica, laterale e morbida chiusa da un nastro di velluto nero.
Emily Rataikowski e la treccia col nastro – Ricciomatto
Buona treccia a tutte!
Commenti recenti