Sei alla ricerca della tecnica per asciugare i capelli ricci ed ottenere ricci perfetti? stai leggendo il post giusto. Sono disponibili sul web migliaia di video ed articoli che ti spiegano come asciugare i capelli ricci e le curls addicted riportano con nonchalance nella loro to do list nelle note dell’iphone “asciugare i ricci col plopping”. Dì la verità, quanto ti senti disorientata?
Il mio intento è quello di orientarti nel panorama delle tecniche per asciugare i capelli ricci; oltre a descriverti brevemente le procedure, voglio dirti perché dovresti scegliere una tecnica piuttosto che un’altra! Le fasi di styling ed asciugatura incidono moltissimo sul risultato dei capelli ricci. Decidi in primis l’effetto finale che vuoi ottenere e poi come dico sempre, sperimenta!
Sei pronta ad orientarti sul plopping per asciugare i capelli ricci?
Devi anzitutto sapere che qualunque tecnica per asciugare i capelli ricci tu decida di sposare, tra voi ci sarà sempre un “terzo incomodo”; tranquillizzati non sto parlando della suocera bensì del diffusore che potrà essere sostituito in estate con l’asciugatura all’aria. In vacanza, per evitare di stressare i capelli tra “un tuffo si e l’altro pure”, lascio spesso asciugare i ricci al sole godendomi il tramonto. L’effetto finale è naturale, si abbina alla carnagione dorata ed al summer mood.
Se i capelli ricci fossero una stagione, sarebbero sicuramente l’estate!
Dopo il lavaggio, tampona delicatamente i capelli con un’asciugamani in microfibra o una t-shirt in cotone e procedi con lo styling. Io uso sempre questo telo in microfibra , ho sempre ottenuto ottimi risultati inoltre è molto facile da indossare, morbido e assorbe velocemente l’umidità. Per non parlare dell’ottimo effetto sull’effetto crespo come ho già parlato qui
Nel “dizionario delle tecniche per capelli ricci” andiamo alla P di… PLOPPING.
Perchè dovresti provare il plopping?
Col plopping avrai un’asciugatura “graduale” dei capelli senza utilizzare il phon. In questo modo è garantito un rilascio dell’acqua in eccesso, assorbito da un panno di microfibra o cotone; questi tessuti per la loro composizione assicurano un buon grado d’idratazione riducendo l’odiato effetto crespo ed assorbono un eventuale eccesso di prodotto di styling, donando ai ricci un effetto meno rigido e più naturale.
Un ulteriore motivo per provare il plopping per asciugare i capelli ricci è che non vi costa né tempo né denaro. Ti viene in mente qualsiasi altra cosa a queste condizioni?
A chi consiglio il plopping?
Chiunque abbia capelli ricci lunghi almeno fino alle spalle e desidera ricci definiti dovrebbe provare il plopping per asciugare i capelli ricci.
Come eseguire il plopping?
Più facile a farsi che a dirsi.
Dopo aver lavato e definito con lo styling i tuoi ricci, munisciti di una t-shirt di cotone o un panno di microfibra. Evita assolutamente l’asciugamani in spugna che assorbe troppa acqua sottraendola ai capelli.
Poggia il panno su di un piano come un tavolo o il letto ed al centro appoggia prima le punte e poi abbassando la testa gradualmente, il resto dei capelli. Lasciali liberamente piegare su loro stessi fino ad avvicinarti al panno con la nuca. A questo punto afferra il panno e procedi prima a coprire la nuca posteriormente e poi anteriormente, arrotola le estremità tipo caramella ed annodale per ottenere una sorta di turbante. Guarda l’immagine, ti renderà meglio l’idea.
Potresti restare così fino a completa asciugatura, tuttavia per scongiurare eventuali acciacchi, dopo trenta minuti circa completa l’ asciugatura con phon e diffusore. Tutto chiaro?
Non solo plopping…
Se anche a te capitano quei periodi in cui le radici risultano particolarmente piatte, abbina al plopping il clipping per ricci definiti e radici voluminose!
Avere un buon asciugacapelli munito di diffusore a questo punto è indispensabile per procedere; recentemente ho sostituito il mio, attempato ma fedele negli anni. La scelta si è rivelata complicata perché ce ne sono tanti molto performanti e solo dopo un’accurata valutazione ho optato per un buon compromesso qualità/ prezzo con il Remington pro Ac 5999.
Che aspetto vuoi dare alla tua chioma? Aumentarne il volume o ridurlo? Alias, asciugatura a testa in GIU o testa in SU?
La Modalità diffusore-testa-in-giù
La Modalità diffusore-testa-in-giù fa al caso tuo se desideri una chioma voluminosa. Imposta velocità e temperatura media e metti in stand-by la tua vita sociale per almeno mezzora. Inizia ad asciugare a partire dalla cute, stringendo delicatamente i capelli tra le mani per definirli. Poi procedi con le lunghezze effettuando lo scrunch, ovvero raccogli e stringi nelle mani le ciocche a partire dalle punte e portale verso la radice. Ripeti diverse volte spostando la chioma con movimenti verso destra e sinistra e continua ad asciugare. In fase finale di asciugatura torna a testa in su, sistema con le mani le ciocche superiori e fissa con un colpo d’aria fredda.
La Modalità diffusore-testa-in-su
La Modalità diffusore-testa-in-su fa invece al caso tuo se non desideri una criniera a prova di Re Leone. Imposta velocità e temperatura media e resta a testa in sù, cominciando ad asciugare dalla nuca e procedendo gradualmente dall’alto verso il basso.
Individuata la modalità che soddisfa lette esigenze ed eseguito questi piccoli accorgimenti sei già a buon punto, ma come ti dicevo all’inizio, la strada per ottenere ricci perfetti è lunga e faticosa!
A tal proposito mi viene in mente una frase motivante che ultimamente mi ripete mio padre e che io voglio condividere con te:
“Nessuno ha detto che sarebbe stato facile, hanno solo promesso che ne sarebbe valsa la pena ”
Harvey Mackay
Con l’estate ormai alle porte non hai scuse. Asciuga i ricci col plopping..non te ne pentirai!
Se questo post ti è piaciuto e vorresti conoscere tutti i segreti sui nostri capelli ricci, iscriviti alla newsletter di ricciomatto, non te ne pentirai!
0 commenti