Qualsiasi cosa fatta con passione ha un sapore diverso. Due delle mie più grandi passioni sono i dolci ed i capelli ricci.
I dolci mi piace prepararli per le occasioni speciali come le feste dei bambini. Tanta fatica ripagata dal loro bellissimo sorriso spontaneo. Ma sono anche golosissima, adoro mangiarli! Venero le pasticcerie come luoghi sacri e la colazione come il momento più dolce della giornata. Purtroppo per questioni di linea devo limitare questa passione..
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare
Per fortuna la passione per i capelli ricci non è nulla di tutto ciò. Il caldo mette a dura prova i capelli ricci, li rende secchi afflosciandoli e spegnendoli.
Per la serie cosa non siamo disposte a fare per i nostri capelli? seguendo tutte le dritte per ottenere un ottimo impacco per capelli ricci, ho realizzato un impacco idratante pre-shampoo all’amido di mais o maizena. Con questo ingrediente, finora usato per rendere più soffici e friabili torte e frollini, ho combinato le mie due passioni.
Impacco idratante pre-shampoo all’amido di mais o maizena – Ricciomatto
L’amido di mais è noto per le sue proprietà in cucina. Per quanto riguarda il suo uso nella hair care si sfruttano le proprietà emollienti ed assorbenti. Grazie al potere assorbente attira l’umidità garantendo una giusta idratazione alla struttura del capello.
Procedimento
In un pentolino ho aggiunto 2 cucchiai di amido di mais setacciato per scongiurare i grumi ad una tazza di acqua (200-250 ml). Ho mescolato il composto a fuoco lento evitando accuratamente la formazione di grumi. Una volta addensatosi l’ho tolto dal fuoco. Ancora caldo ho aggiunto gli ingredienti facoltativi adatti ai miei ricci, 1 cucchiaio di l’olio di semi di lino e 1 cucchiaino di miele. Ho girato ancora un po’, amalgamando bene e l’ho lasciato raffreddare.
Questo è l’aspetto dell’impacco pronto all’uso
- Consistenza dell’impacco idratante all’amido di mais
- Consistenza dell’impacco idratante all’amido di mais
Ho applicato l’impacco a capelli inumiditi, assicurandomi di riporlo ovunque, anche alle radici. L’ho lasciato in posa per 50 minuti circa per dare il tempo agli ingredienti di agire. Nel frattempo da buona donna multitasking ho svolto le mie faccende domestiche.
Ho risciacquato abbondantemente e proceduto normalmente allo shampoo. Ogni qual volta provo un nuovo ingrediente o prodotto mantengo costante tutto il resto in tutte le fasi. È un buon sistema per valutarne gli effetti escludendo possibili influenze.
I capelli ricci hanno bisogno di nutrimento oltre che idratazione. L’impacco all’amido di mais nasce come idratante tuttavia personalizzatelo in base alle vostre esigenze. Agli ingredienti base (acqua e maizena) ho aggiunto quelli facoltativi. Adoro l’olio di semi di lino per le sue svariate proprietà sui capelli ricci ed il miele. Il miele è una sostanza umettante naturale. Gli umettanti hanno la capacità di mantenere un giusto grado di umidità, prevedendo l’evaporazione e quindi l’essiccamento; inoltre il miele rende anche molto lucidi i capelli.
La mia opinione
Ero impaziente di provare questo impacco; mi capita con tutto ciò che possa rappresentare una soluzione ai problemi dei miei ricci. Forse le aspettative erano troppo alte, di fatto non ho trovato grande giovamento. I capelli erano leggermente più idratati ma l’effetto non è stato d’impatto e comunque è durato poco. Boccio questo ingrediente per gli impacchi pre-shampoo? No. Ha perso una battaglia, non la guerra. Avrà presto una seconda chance in cui sostituirò l’olio vegetale. L’olio di semi di lino lascerà spazio all’olio extravergine d’oliva.
Quello che è certo è che non avrà chance come prodotto di styling nella mia curly care. Ma per chi volesse, può utilizzarlo a piccole dosi in fase di styling per definire i capelli, ha un effetto simile ad un gel. In tal caso è importante essere molto parsimoniose perché può sporcare i capelli lasciando residui bianchi, specialmente se ci sono grumi. Per usarlo come prodotto di styling, quindi senza risciacquare, sarebbe meglio se evitaste olio e miele.
In media impiego un’ora e trenta minuti per uno shampoo, se ci fosse pure l’1% di probabilità di ritrovarmi i capelli sporchi dopo tutto questo tempo preferisco evitare! Il mio tempo è la cosa più preziosa che ho.
Vi farò sapere come andrà la prossima volta con questa piccola modifica. Intanto vi lascio un omaggio dolce…
La Torta Caprese della Pasticceria Buonocore – Ricciomatto
Vi ho detto che sono golosissima, non potevo far tappa nella magica isola di Capri e non gustarmi la squisita torta caprese!
In che cosa voi mettete passione oltre alla cura dei capelli ricci? L’universo delle donne è cosi affascinante e ricco…
Commenti recenti