Curly girls, continua il percorso di orientamento tra le molteplici tecniche per lo styling e l’asciugatura dei capelli ricci. Vi ho già parlato del plopping e del clipping .
Voglio che abbiate le idee chiare in materia e che non procediate in maniera confusa. Per raggiungere l’obiettivo finale di ottenere capelli ricci perfetti occorre pianificare una precisa strategia che contempli ogni fase della curly care. Ricordate che dallo styling, con prodotti e tecniche appropriate, ed asciugatura dei capelli ricci dipenderà perlopiù il risultato finale.
Apriamo il “dizionario delle tecniche per capelli ricci” alla lettera F di… Fitagem. In questo caso, il dizionario dovrebbe essere di lingua portoghese dato che la tecnica nasce nelle calde terre brasiliane e da lì si diffonde nel resto del mondo.
Tempo addietro lessi della “problematica” delle ragazze latinoamericane con i loro capelli ricci. Si tratta di una vera e propria battaglia che ha dei costi esorbitanti per i bilanci familiari e prescinde dal ceto sociale e dalla disponibilità economica. I capelli ricci non sono sempre apprezzati e si ricorre ad ogni mezzo per renderli lisci. Oggi le cose stanno cambiando, c’è molta più consapevolezza del fascino e dell’unicità di questi capelli insieme ad una maggiore conoscenza del come curarli. E così arriviamo alla fitagem.
Perchè provare la Fitagem?
Per ottenere ricci super definiti la fitagem è la migliore tecnica. Prevede di trattare ciocca per ciocca i capelli in fase di styling pertanto richiede tempo e abbondanti quantità di prodotto, specialmente nella sua versione originale. Armatevi di pazienza ed aprite i portafogli perché almeno una volta va provata. Ma qualsiasi tecnica va personalizzata, non limitatevi soltanto ad eseguire…
Che prodotto usare? In che quantità? In che modo applicarlo? Dipende esclusivamente dal vostro capello. In particolare, il tipo e la quantità dipendono dal grado d’idratazione e nutrimento di cui avete bisogno e che calibrerete attraverso delle prove; il mio consiglio è quello di non esagerare inizialmente con la quantità per evitare di sporcarli ed appesantirli, meglio aumentarla un po’ per volta. La modalità di applicazione potrà differire a seconda che applichiate i prodotti su tutta la chioma o su ogni ciocca. Il numero di ciocche in cui dividerli potrete deciderlo in base al risultato finale desiderato. Ricci più larghi meno ciocche e viceversa.
A chi consiglio la Fitagem?
A chi ha i capelli ricci estremamente crespi che necessitano una forte definizione o all’opposto a chi ha capelli mossi a cui vuole dare una forte forma riccioluta.
Come eseguire la Fitagem?
Munitevi di una crema per lo styling, un olio, ed un gel. Prediligete prodotti naturali che oltre a definire i vostri capelli se ne prendono cura.
Si dividono i capelli in ciocche e su ciascuna si effettuano inizialmente questi 3 passaggi:
1. Applicate il mix di crema ed olio partendo dalla radice spalmandolo su tutta la lunghezza
2. Pettinate con le dita
3. Effettuate lo scrunch, ossia raccogliete e stringete la ciocca nel palmo della mano a partire dalle punte, sollevandola verso verso la radice.
Il passaggio finale consiste nell’applicare un gel con movimenti di scrunch per sigillare la definizione.
Dopo lo styling si procede ad asciugare col diffusore a testa in su ed una volta asciutti si continua con movimenti di scrunch per smorzare un pò l’effetto cemento. Questo passaggio inoltre può essere effettuato a testa in giù per tentare di recuperare un po’ del volume perso a scapito della definizione.
A partire da questa procedura “originale” si sono evolute versioni più veloci, più naturali, e simil fitagem. Niente che preveda il Nobel per la cura capelli ricci, solo frutto della personalizzazione. Nient’altro che divisione dei capelli in un minor numero di ciocche, applicazione di meno prodotto, asciugatura a testa in giù per recuperare volume anticipata da 20 minuti di plopping e via discorrendo.
La mia esperienza ed opinione sulla tecnica Fitagem
Non preferisco la fitagem come tecnica di styling, non mi donano i capelli appiattiti seppur molto definiti. La forma del mio volto ha bisogno di una massa voluminosa che la incornici così come pure la mia ossatura gracile necessita volume. L’ho utilizzata poche volte ed in particolari occasioni in cui volutamente cercavo un effetto più appiattito. Ad esempio nei giorni successivi al taglio in cui mentre i miei capelli si assestano io assomiglio alla pecorella Dolly.
Preferisco agire sulla definizione per altre vie. Pettinandoli solo con le dita evitando la spazzola in fase di styling o utilizzando il metodo LOC che fornisce allo stesso tempo idratazione e nutrimento effettuando lo scrunch per arricciarli. Tutti espedienti che mi assicurano un buon rapporto volume/definizione.
Come vedete tutto è possibile, esponetemi le vostre necessità ed insieme troveremo la soluzione. Buona Fitagem a tutte voi, spero terminiate in tempo per la lettura del mio prossimo post!!!
Se ti è piaciuto il post puoi iscriverti alla mia newsletter, potrai scoprire tanti nuovi trucchi per avere i capelli ricci sempre al TOP!
0 commenti