Per i miei capelli ho dei gusti semplicissimi, mi accontento del meglio! La curiosità e la voglia di migliorare mi spingono a cercare continuamente soluzioni valide come i prodotti Shea Moisture per capelli ricci!
Mi affascinano le storie personali che sono dietro ad un progetto ed il grado di qualità che lo caratterizza e con i prodotti Shea Moisture per capelli ricci è stato amore a prima vista. Vuoi sapere quali prodotti Shea Moisture ho provato sui miei ricci e cosa ne penso? Continua a leggere e lasciati ispirare!
Ricciomatto.it il posto giusto per informarsi e lasciarsi ispirare sul mondo dei capelli ricci – Ricciomatto
Shea Moisture è una garanzia di qualità per i capelli ricci! La nota azienda nasce in Sierra Leone dall’ intuizione sulle proprietà del burro di karitè di una donna materialmente povera ma ricca di coraggio e determinazione, Sofi Tucker. Vedova e madre di 4 figli, si rimbocca le maniche ed inizia a girare per le campagne vendendo prodotti fatti in casa. Oggi Shea Moisture è conosciuta in tutto il mondo, usata dalle Star ricce nelle grandi occasioni e più volte vincitrice del premio “miglior prodotto dell’anno”!
La mia curly routine con i prodotti Shea Moisture per capelli ricci
Nella scelta dei migliori prodotti per la cura dei capelli ricci non seguo le mode piuttosto non perdo mai di vista le esigenze dei miei capelli legate alle caratteristiche strutturali ed alle condizioni ambientali.
Ti presento la mia chioma: non ho squilibri alla cute, i ricci sono sottili, abbastanza definiti ma sensibili all’effetto crespo, tendenzialmente non troppo voluminosi specialmente alle radici, molto secchi anche perché tinti per l’età e per la voglia di avere un aspetto luminoso e “baciato dal sole” tutto l’anno con la tecnica di colorazione flamboyage.
I prodotti che entrano nella mia curly routine devono nutrire, idratare, non appesantire ed aiutarmi a definire e strutturare il riccio in fase di styling. Il trio delle meraviglie firmato Shea Moisture fa tutto ciò: Curl&Shine Shampoo, Curl&Style Milk, Curling Gel Soufflé! Questi 3 prodotti appartengono ad una delle 45 linee Shea Moisture per corpo e capelli, la Coconut&Hibiscus ricca di olio di cocco e burro di karitè. Vuoi scoprire qual è la linea Shea Moisture più adatta ai tuoi capelli ricci? Carica una tua foto e rispondi a 3 semplici quesiti!
Curl&Shine Shampoo – Coconut&Hibiscus Shea Moisture
Curl&Shine Shampoo per capelli ricci – Coconut&Hibiscus Shea Moisture – Ricciomatto
Lo shampoo Curl&Shine della linea Coconut&Hibiscus ha una consistenza cremosa, un profumo meraviglioso e pur essendo un prodotto completamente naturale fa abbastanza schiuma. Arricchito con olio di cocco, proteine della seta ed Olio di Neem, promette di contrastare l’effetto crespo ed aiutare a definire i ricci dalla radice alle punte già in fase di lavaggio. Ha un grande potere emolliente, lascia i capelli ricci morbidissimi tanto che se non avessi molti nodi da districare con l’aiuto della spazzola scioglinodi, potrei evitare il balsamo e passare direttamente allo styling. Hai deciso di provare questo shampoo sui tuoi ricci? Clicca qui per farlo arrivare direttamente a casa tua e non perdere altro tempo!
Curl&Style Milk – Coconut&Hibiscus Shea Moisture
La crema Curl&Style Milk Coconut&Hibiscus Shea Moisture ha un enorme potere disciplinante ed aiuta la formazione del riccio in fase di styling, definendolo in maniera naturale senza appesantire.
Curl Enhancing Smoothie vs Curl&Style Milk
L’ardua scelta per il prodotto di styling Shea Moisture è stata tra il Curl Enhancing Smoothie ed il Curl&Style Milk. Ho preferito il milk perchè più leggero e posso combinarlo in fase di styling con il curling gel soufflé a cui non voglio rinunciare; l’enhancing smoothie invece è più ricca di oli e burri e non volevo correre il rischio di compromettere il volume finale.
Curl&Shine Stile Milk per capelli ricci – Coconut&Hibiscus Shea Moisture – Ricciomatto
Curl&Style Milk Coconut&Hibiscus Shea Moisture promette idratazione, definizione e lucentezza e devo dire che mantiene le promesse. E’ un latte nutriente che per per i capelli ricci secchi tendenti al crespo è un portento: l’olio di cocco idrata e protegge, le proteine della seta disciplinano donando morbidezza e setosità, l’olio di neem contrasta l’effetto crespo. Il mio consiglio è di iniziare ad applicarne piccole dosi fino a quando non imparerai a dosarlo. Ne basta poco per definire senza compromettere il volume della tua chioma. Cosa aspetti a provarlo? Qui puoi ordinarlo direttamente.
Una nota a suo favore: Le appassionate cultrici dell’olfatto come me resteranno incantate dal sublime profumo!
Una nota a suo sfavore: Il flacone non è dotato di un dispenser che lo renderebbe sicuramente più pratico e maneggevole!
Come utilizzo i prodotti Shea Moisture per capelli ricci?
Con una piccola quantità di Curl&Shine Shampoo lavo con soddisfazione la massa di ricci, faccio due passate e poi applico un balsamo per aiutarmi a pettinare i capelli ricci e rimuovere la matassa di nodi. Per lo styling, applico il Curl&Style Milk sui capelli grondanti, in combinazione con il Curling Gel Soufflé seguendo il metodo LOC per ottenere la massima definizione ed infine procedo ad asciugare i capelli ricci.
Risultato della curly routine improntata sui prodotti Shea Moisture per capelli ricci?
Ricci morbidi, leggeri e definiti.
Reperire prodotti Shea Moisture per capelli ricci non è semplice né economico, esistono pochi siti rivenditori in Italia. Noi di Ricciomatto abbiamo pensato anche a questo. Qui puoi ordinare con un semplice clic lo shampoo Curl&Shine della linea Coconut&Hibiscus e cliccando qui il Curl&Style Milk Coconut&Hibiscus.
Inoltre questi prodotti TOP per capelli ricci sono spesso oggetti di contest di Ricciomatto! Vuoi un consiglio? Non perder altro tempo, iscriviti gratis alla newsletter di Ricciomatto per essere sempre aggiornata e non farti sfuggire occasioni del genere!
Beh cosa dire! I tuoi consigli su questi magnifici prodotti prendono altissimi voti!
Ho acquistato e tastato “on the spot” lo shampoo “Curl&Shine” linea coconut & hibiscus, direi alquanto favoloso, dal profumo inebriante (me ne sono innamorata a « primo odore » la qualità che più mi ha colpito e la morbidezza durante la fase di shampoo. La sottolineo in quanto il mio capello subisce una quantità di stress piuttosto elevato, dunque la struttura e il corpo del mio capello presentano l’aspetto esteriore, sfibrato con ricci molto molto “morbidi”. A volte inesistenti. Dunque super consigliato!
Per una idratazione profonda e mirata, ho utilizzato il condizionante/ maschera all’ acqua ad azione profonda della linea “Fruit Fusion” con olio di aloe e Imbe. Una sola parola può esprimere questo prodotto: WOW! Consigliatissimo per chi ha capelli molto secchi e sottili. In fase di impacco dopo shampoo, l’olio all’ aloe, l’acqua di cocco fusi a mela verde, bacche e Lychee (frutto cinese) rendono il capello morbido, nutrito dalla radice alle punte e sopratutto facile da pettinare!
Il profumo e un mix di pura freschezza che solo l’estate può dare!
Riguardo la reperibilità dei prodotti essendo una compagnia basata in US, debbo dire che in meno di cinque giorni ho ottenuto i miei prodotti!
Che dire di più grazie a riccio matto che con i suoi consigli migliora la salute dei nostri capelli 😁
Ciao Francesca,
grazie per avermi riportato la tua dettagliata e precisa opinione sui prodotti Shea Moisture che hai usato sui tuoi capelli ricci. La mia mission è quella di aiutare tutti i ricci bisognosi di consigli. Proveremo, sbaglieremo, riproveremo ma una cosa è certa… alla fine la lotta tra noi ed i ricci la vinciamo sempre noi noi! Baci
Non conoscevo questo brand di prodotti per capelli, è il più famoso utilizzato per i capelli ricci. L’ho usato ed è stata un sorpresa inaspettata! I miei capelli sono venuti ricci, riccissimi, hanno riconquistato quell’elasticità che un po’ avevano perso per via delle innumerevoli tinture 😥 lo adoro! Non mi resta che comprare tutto quello che esiste di questa linea huhuhu. Grande Riccio Matto ❤️
Ciao Ilaria!
Shea Moisture è il TOP per la cura dei capelli ricci…
Se lo shampoo ti soddisfa, ti consiglio di abbinarlo ad altri prodotti della stessa linea come il conditioner, una crema per lo styling come il milk o l’enhancing smoothie, la prima è decisamente più leggera della seconda se i tuoi capelli non reggono bene prodotti troppo “ricchi” ed il gel soufflé di cui ho parlato in questo post https://ricciomatto.it/shea-moisture-curling-gel-souffle-per-capelli-ricci/!
Ciao Ricciomatto,
seguo tantissimi video riguardo questa linea e me ne sono innamorata da ormai settimane senza però averla ancora provata.. mi spaventa molto il prezzo, e il rischio che i miei capelli non siano adatti a questa linea ancor di più! Ho tantissimi capelli, tendenti al crespo, spesso secchi, ma grossi. I ricci possono essere morbidi in alcune zone, così come stretti e piccoli in altre, e in altre ancora addirittura inesistenti. In poche parole, è tutto un miscuglio! Ma la tentazione di comprare la crema o il latte o lo shampoo o il balsamo (qualsiasi cosa ^^’) è altissima, in quanto vorrei davvero prendermi più cura dei miei ricci e farli rinvigorire, dandogli definizione con prodotti naturali senza siliconi e parabeni.
Quindi sono qui per chiederti: consiglieresti lo stesso questo prodotto anche a chi ha capelli del mio tipo? La mia paura è che li appesantisca troppo e li faccia diventare “duri” come da effetto bagnato che io non sopporto.
Ti ringrazio per tutti gli articoli utilissimi che scrivi, hai saputo aiutarmi in parecchie occasioni 😉
Francesca
Ciao Francesca,
Grazie per essere approdata su Ricciomatto, il blog interamente dedicato al mondo delle donne con i capelli ricci. La mia mission è quella di aiutarvi con consigli mirati e la mia esperienza a risolvere i continui “problemi” che i ricci creano .
La linea Coconut&Hibiscus di Shea Moisture ha un unico difetto, il prezzo (come hai sottolineato anche tu).
Oltre quello, l’alta qualità dei suoi componenti nutrienti, idratanti, disciplinanti, ti aiuterà tantissimo nel tuo intento di prenderti più cura dei capelli ricci patchwork ! L’uso di questi prodotti ti darà sin da subito una grossa mano contro l’effetto crespo per definire i ricci e per donare loro un aspetto sano e rinvigorito nel tempo.
Puoi stare assolutamente tranquilla circa l’odiato effetto bagnato, io non ne avrei mai parlato sul mio blog perchè non lo sopporto tanto quanto te! I ricci devono avere un aspetto morbido e più naturale possibile.
Il mio consiglio è quello di procedere all’acquisto e di sperimentare, iniziando da piccole dosi, le quantità di milk e gel idonea ai tuoi ricci per definire senza appesantire in fase di styling. Leggi nel post come li applico io!
Ricciomatto resta a tua disposizione per ulteriori consigli.
Fammi sapere come ti trovi!
A presto