Da buon “cancro” sono indiscutibilmente fedele ed ahimè tendo a comportarmi così anche nella cura dei miei capelli ricci. Quando mi “lego” ad un prodotto che mi soddisfa non vorrei cambiarlo più. So che ciò non è possibile perché i capelli si abituano ad un prodotto che quindi non farà più effetto; inoltre le loro esigenze cambiano nel corso del tempo per cui la Curly Care necessita di aggiornamenti e miglioramenti continui.
La scelta del sostituto dei miei conditioner preferiti che alterno periodicamente, la Maschera balsamica ristrutturante e il Balsamo concentrato attivo di Biofficina Toscana è stata complicata ed ha richiesto tempo per documentarmi e svolgere prove pratiche.
Quando son passata al bio qualche anno fa, ho attraversato inizialmente un periodo complicato, non riuscivo a gestire i miei capelli e nessun balsamo mi sembrava in grado di domare i miei ricci. Sono stata sul punto di mollare finché non ho provato questi due prodotti che anche per questo hanno per me un particolare valore affettivo.
Cosa cerco per i miei capelli ricci in un balsamo/maschera?
Un’elevata azione districante e sciogli nodi, indispensabile per capelli che si annodano facilmente e si pettinano solo durante lo shampoo, morbidezza e potere ristrutturante senza appesantirli troppo compromettendone il volume. Grazie ai campioncini che mi son stati donati da dalla Bioprofumeria Naturalmente Bio, ho sperimentato sui miei capelli l’effetto di due maschere e due balsami di Alkemilla. Ho proceduto variando ad ogni prova solo il balsamo (o la maschera), mantenendo costante tutto il resto ovvero lo shampoo, i prodotti e la tecnica di styling e la tecnica di asciugatura. In tal modo qualsiasi effetto osservato era dovuto esclusivamente al nuovo prodotto. Per questa ragione ho deciso di non provare il campioncino di shampoo Lavanda e Eucalipto durante queste prove, nonostante fosse consigliato insieme al balsamo corrispondente. Inoltre ho effettuato le prove lontano dal periodo mestruale in cui i capelli ricci fanno decisamente penare.
Le mie considerazioni su balsami e maschere Alkemilla
• Maschera capelli ristrutturante fragola e panna- Alkemilla
Ho utilizzato tutto il prodotto contenuto nel campioncino della maschera capelli ristrutturante fragola e panna; ho notato che appena applicata si è “amalgamata” ai capelli tanto che nonostante la loro lunghezza e la massa consistente ne sarebbero bastati anche 6 dei 7ml. Considerato che il barattolo contiene 200 ml di prodotto avrei circa 30 applicazioni per un costo di 10,80 €, per niente male!
La maschera ha una consistenza cremosa ed un ottimo profumo tipo Big Babol che però svanisce a capelli asciutti. Il potere districante è ottimo. Ho spettinato i capelli facilmente dapprima con le dita per distribuire meglio il prodotto, sebbene non facessi lo shampoo da quattro giorni e fossi andata in palestra e dopo dieci minuti di posa ho eliminato i nodi residui con la spazzola districante che attualmente utilizzo per pettinare i miei capelli ricci. Una volta asciutti, i capelli risultavano morbidi, voluminosi e rivitalizzati.
Un’ottima prima impressione avvalorata dallo studio del suo inci. La maschera Panna e Fragola contiene sostanze congeniali a capelli secchi e bisognosi di riparazione come i ricci, quali Burro di Karitè, Olio di Mandorle, Olio di Semi di Lino e Burro di Cacao oltre che le proteine idrolizzate della soia, dei filmanti che rinforzano e ristrutturano i capelli formando uno strato protettivo.
…Amore a prima vista?
• Maschera capelli lucidante al mirtillo- Alkemilla
Ho utilizzato tutto il contenuto del campioncino della maschera capelli lucidante al mirtillo ma non è stato sufficiente a soddisfare la richiesta dei miei capelli. Probabilmente per via della sua consistenza diversa e meno cremosa di quella alla fragola avrei avuto bisogno di più prodotto per poterlo distribuire in maniera omogenea su tutti i capelli. Il profumo di mirtillo è molto delicato e svanisce a capelli asciutti.
Una volta applicata, ho avuto difficoltà a districare con le dita e dopo averla tenuta in posa per dieci minuti ho appurato che l’azione districante non era semplice neanche con la spazzola. Probabilmente avrei ottenuto risultati migliori con più prodotto, quindi con un barattolo da 200 ml al costo di 10,80 € di certo non otterrei le 30 applicazioni come sopra ma molte meno.
Ho sperato che alla fine avrei almeno riscontrato la lucidità promessa nella sua presentazione, purtroppo non è stato così. I capelli però risultavano morbidissimi e voluminosi.
Dall’inci è evidente che anche la sua è una Signora formulazione con, tra le altre cose, estratto di Mirtillo Camomilla, Limone ed Ortica che però per i miei capelli non è stata abbastanza, o almeno alla prima applicazione.
• Balsamo capelli Bio arancio e limone nuova formula per capelli secchi delicati e trattati- Alkemilla
Ho usato tutto quanto il campioncino e anche in questo caso qualche ml in più sarebbe stato perfetto.
Ha un costo di 11,5 € per una confezione da 250 ml. Il profumo di agrumi è lieve e piacevole. L’azione districante è stata discreta dopo 10 minuti e probabilmente con un quantitativo maggiore, più idoneo alla massa di capelli che mi ritrovo, sarebbe stato perfetto per sciogliere facilmente i nodi. A shampoo terminato ho notato morbidezza, lucidità e volume. Dalla buona prima impressione credo che questo balsamo usato nel tempo possa effettivamente essere un valido trattamento per capelli esigenti, sottoposti a stress di varia natura (tinture, piastre e lavaggi frequenti).
• Balsamo capelli Bio lavanda e eucalipto per capelli normali e grassi- Alkemilla
Tra quelli provati, il balsamo lavanda e eucalipto dalle proprietà antigrasso è quello più adatto ai capelli ricci misti ovvero grassi alla cute e secchi sulle lunghezze. Ha un costo di 11,5 € per 250 ml. I 7 ml del camioncino non sono bastati per la mia chioma. Nella profumazione l’eucalipto prevale sulla lavanda.
A capelli bagnati ho notato poca morbidezza, rendendomi difficile l’azione districante prima con le dita e dopo dieci minuti di posa, con la spazzola. Anche questo ha un ottimo inci per cui credo che risultati migliori si palesino su capelli ricci grassi a cui consiglierei sicuramente di provarlo.
La funzione districante di questi prodotti è dovuta principalmente al condizionante di origine vegetale Behenamidopropyl dimethylamine che ha funzione di emulsionante e antistatico, ovvero possiede capacità districante e riduce la carica elettrostatica, conferendo pettinabilità e volume ai capelli (dal sito alkemilla) che inoltre si trova nella stessa posizione in tutti i prodotti provati. I diversi risultati ottenuti sui capelli sono quindi dovuti alla diversa presenza e combinazione di estratti ed oli vegetali.
Questo è dunque il mio parere sui prodotti Alkemilla, frutto di prime impressioni; è buona norma valutare un prodotto considerandone gli effetti un po’ più a lungo termine, dandogli più chances. La Maschera capelli ristrutturante fragola e panna ed il balsamo arancia e limone mi hanno convinta. Li acquisterò per i miei capelli ricci in sostituzione ai prodotti di Biofficina Toscana e vi racconterò la mia esperienza.
Curly girls, voi avete provato tutti questi prodotti? Cosa ne pensate? Commentate di seguito, mi interessa moltissimo la vostra opinione…
Commenti recenti