OK, assodato che i nostri capelli ricci sono fantastici, unici e ci procurano quotidianamente moltissimi complimenti, la verità è che solo noi sappiamo quanto è alto il prezzo da pagare per tutta questa fama e quanto ci costa in termini di fatica, tempo, denaro e pazienza.
I 3 principali problemi dei capelli ricci
Grazie alla mia esperienza trentennale (già?!? noooo…possibile???) ho impiegato non più di due minuti per pensare a quali fossero i problemi dei capelli ricci che meritano il podio e credo che la maggior parte di voi sia d’accordo con me. Vediamoli insieme ed esaminiamone le soluzioni.
Potrete usare i prodotti più in voga, il miglior asciugacapelli per capelli ricci come il mio Remington Pro- Air AC 5999 , gli impacchi pre-shampoo contenenti tutti gli ingredienti naturali di cui i ricci hanno bisogno, tuttavia senza pazienza non andrete lontano. Ne occorre tanta sia per la loro cura che per affrontare quei momenti decisamente NO, quando nonostante il vostro impegno ed il vostro amore proprio non vorranno saperne di obbedirvi. Sarà una coincidenza che questa cosa accade in vista di occasioni speciali come il primo appuntamento con il potenziale uomo della vostra vita, un party speciale o un colloquio di lavoro???
Affrontiamo un problema alla volta considerandone cause, soluzioni e rimedi.
1. VOLUME, CROCE E DELIZIA DI NOI RICCE!
Una chioma riccia che si rispetti non può prescindere dal volume! La sua mancanza, specialmente alle radici, rappresenta uno dei nostri problemi esistenziali insieme a kg di troppo, cellulite, contorno occhi segnato dal tempo…ok penso possa bastare per la nostra autostima distrutta.
L’assenza di volume può dipendere da molte cause; bisogna innanzitutto capire le cose che “non stanno funzionando” per poterle correggere opportunamente ed ottenere risultati soddisfacenti.
I prodotti per lo styling e la quantità che ne applicate sui capelli possono remare contro la criniera voluminosa dei vostri sogni. In circolazione ce ne sono tantissimi che promettono volumi miracolosi ma spesso lasciano il tempo che trovano. A voi l’arduo compito di scoprire quali siano i più congeniali ai vostri capelli, quelli dalla consistenza più leggera che generalmente si sposa meglio col volume o quelli più strong? Un utile modo per capire è il test di porosità dei capelli ricci. Applicate la giusta quantità di prodotto che tuttavia capirete solo dopo molteplici tentativi. L’eccesso può rappresentare una causa di appesantimento e di conseguenza perdita di volume.
Molto importante è anche la scelta della tecnica di styling più adatta ai vostri ricci e la fase di asciugatura per ottenere ricci voluminosi. Il metodo clipping punta tutto sul volume attraverso l’applicazione, a capelli bagnati, di pinzette per sollevare le radici. Alla classica e sempre vincente modalità di asciugatura testa in giù con il diffusore a velocità e temperatura media si può combinare lo scrunching. In cosa consiste? semplice, suddividete i capelli in ciocche e raccogliete e stringete ogni ciocca nel palmo della mano a partire dalle punte, sollevandola verso verso la radice.
Altro aspetto da non sottovalutare è il taglio. Molto spesso la chioma può risultare appesantita, per cui basterà darle una forma scalando “il giusto” la parte superiore pur mantenendo la lunghezza. Facile a dirsi, il vero problema è farlo capire al parrucchiere, provateci in tutti i modi senza escludere disegni e minacce.
Utili rimedi per riprendere i capelli e ri-volumizzarli nei giorni successivi allo shampoo sono una passata di diffusore a testa in giù massaggiando delicatamente la cute per gonfiare le radici e l’utilizzo di un pettine a forchetta a denti stretti, da inserire vicino alle radici cotonando un po’(ideale per chi ha i capelli afro) o simulare lo stesso movimento con le mani in modo da essere meno invasive.
2. IL CRESPO E L’ODIATO EFFETTO PAGLIA
Il principale alleato dell’effetto crespo? l’umidità.
Premessa: se state leggendo questo post nel periodo invernale, mettete in conto che il clima e l’alto tasso di umidità faranno di tutto per renderci i ricci crespi. Vuoi capire come contrastarli? Leggi come sopravvivere alla pioggia con i capelli ricci. I nostri capelli secchi hanno un costante bisogno di idratazione e tendono ad assorbire l’umidità che fa sollevare le cuticole, la parte più esterna, donandoci un terribile aspetto increspato.
Non ci resta che combattere! In ogni fase della curly routine abbiamo armi da sfoderare.
Gli impacchi pre-shampoo si rivelano utilissimi strumenti anticrespo che vi consiglio di fare con una frequenza sperimentata direttamente sui vostri capelli. Ragazze vi esorto sempre ad essere caparbie “ricercatrici” alla conquista del Nobel per i vostri ricci.
Anche balsami e maschere risultano alleati fondamentali nella nostra lotta “vita natural durante” contro il crespo grazie alla presenza di specifiche sostanze idratanti e nutrienti. Prestate massima attenzione nella loro scelta, siate delle compratrici esperte che non si lasciano raggirare dalle strategie di marketing e privilegiate prodotti naturali che non vi danneggino i capelli.
Post lavaggio effettuate il risciacquo acido, ovvero un risciacquo finale con acqua fredda a cui è stato corretto il pH con sostanze acide come l’aceto di mele, l’aceto bianco o succo di limone. Questo passaggio serve a chiudere le squame dei capelli riducendo in tal modo il crespo e donando ai ricci un aspetto lucido e sano.
Si può intervenire contro l’effetto crespo anche nella fase di styling, sia sui prodotti che nei metodi. Il metodo LOC è un vero toccasana per idratare i capelli, sigillare quest’idratazione e di conseguenza ridurre il crespo.
E se tutto questo ancora non dovesse bastare, ricorrete agli alleati dei capelli ricci contro il crespo: i prodotti anticrespo naturali da utilizzare in fase di styling o nei giorni successivi.
3. DEFINIZIONE E RICCI PERFETTI
Chi non sogna ricci definiti senza ricorrere al ferro o peggio a patti col diavolo?
Alla base della mancata o poca definizione vi è ancora una volta lo styling, indiscutibilmente da rivedere come metodo e prodotti. Si può ottenere la massima definizione per i ricci con la tecnica brasiliana ormai famosa in tutto il mondo, fitagem. Vi garantisce una definizione ineguagliabile munendovi di una crema senza risciacquo, un olio ed un tempo infinito perché nella sua versione full è davvero lunghissima; per questo motivo ne esistono varianti che riducono notevolmente i tempi.
Infine, se proprio qualche ciocca dovesse sfuggire alla missione definizione a tutti i costi, potrà essere ripresa singolarmente nei giorni successivi con alcuni specifici trucchi e prodotti ravvivaricci.
Ragazze spero di esservi stata utile con questo approccio “1 problema + soluzioni” che mira ad intervenire in più fasi contemporaneamente. Mi interessa molto sapere la vostra opinione, scrivetemi se condividete con me la scelta di questi 3 problemi o avete una classifica differente.
Curls Power!
0 commenti